Lo stile educativo
I Gruppi appartamento “Casa di Piero” e “Casa Castelletto” sono il luogo principale di formazione alla vita autonoma, il luogo di passaggio dalla teoria alla pratica dell’autonomia. L’intervento educativo prevede l’affiancamento della persona in tutte quelle attività funzionali ad un percorso di autonomia abitativa, nell’ottica di migliorare la consapevolezza delle proprie possibilità, di sviluppare o potenziare abilità già presenti, di trasmettere competenze nuove e facilitarne l’apprendimento.
Per ogni utente viene redatto un progetto personalizzato, che viene costantemente monitorato, aggiornato e condiviso con la famiglia e l’Ente inviante. Il Responsabile del Servizio funge da coordinatore degli operatori; organizza riunioni settimanali con l’equipe e porta avanti un metodo di lavoro basato sulla condivisione e partecipazione di tutti i componenti, sia nella gestione del servizio che nella ripartizione degli incarichi.
Un ulteriore, importantissimo contributo è dato dalla presenza di volontari, che condividono con gli inquilini momenti ricreativi o di festa.