INSIEME PER LA PARITÀ: UN PERCORSO CHE CONTINUA

Prosegue il nostro percorso formativo dedicato alla parità, un cammino che coinvolge famiglie, soci e socie, volontarie e volontari, dipendenti e tutte le persone che fanno parte della nostra cooperativa.
Un impegno condiviso, che vuole promuovere una cultura del rispetto e dell’equità in ogni ambito della vita e del lavoro.

Un incontro di valore con Marta Vincenzi

Il 6 ottobre abbiamo vissuto un pomeriggio prezioso di confronto e riflessione insieme a Marta Vincenzi, formatrice e voce autorevole sui temi della parità di genere.

Attraverso attività in sottogruppi e momenti di dialogo aperto, abbiamo esplorato insieme le molte dimensioni della parità e delle diversità, andando oltre i pregiudizi e gli stereotipi.

Durante l’incontro sono emersi spunti importanti su temi centrali per una società più giusta ed equa:

1f4ac INSIEME PER LA PARITÀ: UN PERCORSO CHE CONTINUA l’equità salariale
1f476 INSIEME PER LA PARITÀ: UN PERCORSO CHE CONTINUA il diritto alla maternità e alla paternità
1f4bc INSIEME PER LA PARITÀ: UN PERCORSO CHE CONTINUA le professioni oltre gli stereotipi di genere
1f5e3 INSIEME PER LA PARITÀ: UN PERCORSO CHE CONTINUA il valore del linguaggio e delle parole che usiamo ogni giorno

Una cultura organizzativa più equa e consapevole

Il confronto con Marta Vincenzi ha rappresentato un passo significativo nel nostro percorso verso la rimozione di tutte le barriere disabilitanti, per costruire ambienti di lavoro e di vita abilitanti, dove ognuno possa esprimere appieno il proprio valore.

Questo impegno si inserisce nel nostro più ampio cammino verso una cultura organizzativa sempre più equa, riconosciuto anche dalla certificazione UNI/PdR 125:2022, che testimonia la nostra volontà di agire in modo concreto e strutturato per la parità di genere.

La parità come impegno quotidiano

Il nostro percorso non si ferma qui. Continueremo a promuovere momenti di confronto, formazione e ascolto, perché la parità non è solo un obiettivo da raggiungere, ma un impegno quotidiano, fatto di scelte, azioni e consapevolezza.

La diversità è una forza, e la parità è la chiave per costruire insieme un futuro più giusto, accogliente e sostenibile per tutte e per tutti.