Processo produttivo e standard di qualità
La struttura della cooperativa, le macchine a disposizione e la flessibilità dello staff consentono la personalizzazione degli interventi su ogni tipologia di prodotto e l’adeguamento alla continua evoluzione tecnica.
Centrale è la collaborazione con i committenti, che consente di progettare assieme, attivare linee di lavoro esternalizzate in modo stabile, e fronteggiare i picchi produttivi stagionali. A seconda del progetto, le commesse possono essere gestite in totale autonomia, dal prelievo di materie prime alla consegna del prodotto finito e confezionato.
Il sistema di lavoro acquisito in trent’anni di casistiche differenziate permette una pianificazione puntuale delle commesse, il loro monitoraggio in tempo reale e una costanza qualitativa anche in lavorazioni complesse. Ciò è reso possibile anche dal servizio CED interno alla cooperativa, che consente di gestire gli ordini secondo gli standard tecnico-informatici del cliente, dalla gestione della distinta base, alla generazione di etichette o di documentazione specifica.
Le nostre linee di confezionamento automatizzate adottano sistemi di conteggio, carico e pesatura, con possibilità di saldatura a ultrasuoni.