Essere cooperativa: partecipazione e autogestione
Il percorso lavorativo di ogni operatore in Cooperativa Verlata prevede di diventare anche socio. Il nostro obbiettivo è che gli operatori portino il proprio contributo non solo in termini operativi e professionali, ma anche per nutrire e far crescere il progetto complessivo della cooperativa. Iniziare un’esperienza in cooperativa significa comprenderne le dinamiche per riuscire poi a partecipare attivamente ai processi decisionali e collaborare alla gestione della vita lavorativa e sociale.
Il lavoratore diventa quindi socio, imprenditore, e partecipe del rischio di impresa.
Lo sforzo comune è finalizzato a sperimentare una forma di impresa realmente democratica e partecipata, nel rispetto delle caratteristiche e delle competenze di ciascuno. Chi lavora con Verlata entra a far parte dei suoi spazi, del suo futuro e dei suoi strumenti di confronto e partecipazione, prima tra tutti l’assemblea dei soci.
La condivisione del patrimonio culturale comune, che delinea l’identità della cooperativa nel tempo, è rafforzata da regolari momenti formativi, sia di tipo professionale che propriamente sociale.